La Bottega
Le botteghe, entrambe laboratorio e negozio, si trovano nel centro storico di Udine e a Spilimbergo, città del mosaico. Siamo in un territorio importante per la storia del mosaico: in Friuli Venezia Giulia, a Spilimbergo si trova infatti la prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli, dove ci siamo formati. Il nome dell’attività, nata nel 2006 come Arab Mosaico, è diventato Carraro Chabarik dal 2016.
Qui creiamo opere di ricerca artistica e su commissione, in dialogo con i clienti; realizziamo delle collezioni di design e una linea di gioielli, oggetti per l’arredamento e progetti per l’architettura, come rivestimenti parietali e pavimentali.
I nostri mosaici sono realizzati a mano, con tecniche, strumenti e materiali particolari.
Chi siamo
Mohamed Chabarik
Sono nato ad Aleppo, Siria, nel 1978. Mi sono sempre espresso disegnando, mi piace lavorare con le mani, ricercare soluzioni tecniche e materiche. L’incontro con il mosaico ha segnato un solco privilegiato in cui far confluire tutto questo, ed è diventato un modo di raccontare.
Laura Carraro
Sono nata vicino a Venezia nel 1984. Dopo la laurea in Lettere alla Ca’ Foscari, con una tesi in Critica d’Arte Contemporanea, ho scoperto il mosaico, congeniale al mio modo di essere. Penso che il concetto di mosaico possa essere usato in contesti sperimentali, sia artistici che culturali.
Collaborazioni
La nostra idea di mosaico è fatta di incroci di materie e mani.
Nel nostro staff sono presenti esperti di comunicazione, fotografi e altri mosaicisti professionisti diplomatisi alla Scuola Mosaicisti del Friuli. In particolare, è stabile la collaborazione con la maestra mosaicista Eleonora Zannier, che si occupa di sviluppare con noi alcune delle collezioni, oltreché aiutarci a portare a termine i lavori su commissione.
Inoltre collaboriamo con artisti, artigiani, enti e aziende di diversi settori (Valcucine, Scuola Mosaicisti del Friuli, Alessandro Pasquali, Daniela Isola).
Alcune nostre collezioni si possono trovare anche in altri negozi.