tessere di mosaico

Le opere

Opere che nascono dalla nostra ricerca artistica nell’arte contemporanea o formulate in dialogo con i committenti, in base ad un luogo o una storia specifici.
Ideazioni che dialogano con il design e l’architettura, utilizzando il mosaico contemporaneo in oggetti d’arredo e rivestimenti di superfici.
Interpretazioni di opere antiche o d’arte sacra.
Abbiamo raccolto qui alcuni esempi tratti dai nostri progetti.

Il mondo è bello perché è vario

Il mondo è bello perché è vario, 2019
290 x 130 cm ca.
Marmi e smalti veneziani.

vedi la galleria di

In contemplazione

Laura Carraro, In contemplazione, 2023
Trittico 60 x 124-12-30 cm
Marmi, sassi di fiume, ceramica, oro veneziano, ottone.

vedi la galleria di

Tavolino L’Origine

tavolino L'Origine, 2022
85 x 65 x h 50 cm ca
Sassi di fiume, marmo Biancone, oro veneziano antico; su anima di acciaio e polistirolo, gambe in metallo.

vedi la galleria di

Albero di vita

Albero di vita, 2024
300 x 280 cm ca.
Marmi, sassi, ceramica, ori e smalti veneziani, legno.

vedi la galleria di

Due

Due, 2021
230 x 75 cm ca.
Marmi, ori e smalti veneziani.

vedi la galleria di

Panchina Metamorfosi, design Elena Salmistraro

panchina Metamorfosi, design di Elena Salmistraro.
Realizzata per DoppiaFirma 2021
180 x 55 x h 81 cm ca.
Smalti veneziani e marmi, su struttura di acciaio inossidabile e materiale plastico di riciclo.

vedi la galleria di

Serie Ridestare

serie Ridestare
Ridestare - Storie di fiume, 2020
180 x 96 cm ca
Sassi di fiume, antichi mattoni, sassi di marmo “biancone”

Ridestare - Terra del Friuli, 2018
250 x 80 cm
Sassi di fiume e sassi di marmo "biancone"

vedi la galleria di

Albero, copia in stile romano

Albero
Copia in stile romano di un mosaico del VI secolo d.C, Istanbul.
110 x 135 cm
Marmi, pietre naturali e smalti veneziani

vedi la galleria di

Texture ottimista

Texture ottimista - Mohamed Chabarik, 2018
160 x 50 cm
Marmi, smalti e ori veneziani

vedi la galleria di

Breath

Breath - Laura Carraro, 2013
40 x 123 cm
Marmi, sassi, ceramica e specchio rovesciato, 52 m di tubi di silicone e pvc

vedi la galleria di

Spartiacque

Spartiacque - Mohamed Chabarik, 2014
106 x 106 cm
Smalti veneziani, cornice in inox

vedi la galleria di

Tavolino Grado, design Hus

tavolino Grado, design Emilio Trevisiol/studio progettazione Hus
135 x 55 x h35 cm
Plexiglass, cemento

vedi la galleria di

Opere su carta

progetti su carta di Laura Carraro
"Lunedì", 2016, 64 x 46 cm. Sassi, marmi, vetro.
serie "Grand Tour", 2017-2024, misure varie 40 x 30 x 7 cm ca. Micromosaico insmalti e ori veneziani.

vedi la galleria di

Serie A viso aperto

A viso aperto - serie di opere di Mohamed Chabarik, 2018:
"E tu, di che metallo sei?"
"Relazione"
"Emigrare senza integrarsi è come viaggiare dentro una valigia"
"Fuga"
"Non ho linee definite"
80 x 120 cm ca. l'una
Materiali vari (rame, gessi, cemento)

vedi la galleria di

Tavolino Rainbow con Majuno

tavolino Rainbow, design e progetto a cura di Majuno
130 x 80 x h50 cm ca.
Smalti e ori veneziani, struttura in legno

vedi la galleria di

Punto di domanda

? - Mohamed Chabarik, con un intervento di Laura Carraro, 2015
142 x 200 cm
Marmi, sassi, ceramica, acciaio, smalti e ori veneziani.

vedi la galleria di

Conoscere

Conoscere - Laura Carraro e Mohamed Chabarik, 2015
360 x 250 cm ca.
Marmi, sassi di cogolo, smalti e ori veneziani

vedi la galleria di

Appendiabiti Ansa

appendiabiti Ansa - Mohamed Chabarik, 2019
Sassi di fiume, mattoni.

vedi la galleria di

Il bagno giallo. Un omaggio a Carlo Scarpa

Il bagno giallo. Un omaggio a Carlo Scarpa, 2013
Progetto dell'arch. Anna Brunetti
Smalti veneziani e cemento

vedi la galleria di

Oceano, copia in stile romano

Oceano
Copia in stile romano di un mosaico del III secolo, Tunisi.
65 x 105 cm
Marmi e pietre naturali, cornice in alluminio

vedi la galleria di

Arte sacra

Esempi di nostre interpretazioni moderne di soggetti d'arte sacra, icone in stile bizantino.

vedi la galleria di

Specchi

Una selezione di specchi con cornice in mosaico, dalle soluzioni più semplici a quelle più ardite.

vedi la galleria di